Giunta alla sua undicesima edizione, la rassegna estiva Estate a Villa Trossi si conferma uno degli appuntamenti culturali più attesi della stagione livornese. Promossa dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti e ideata dall’Associazione Pietro Napoli, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Livorno, la manifestazione propone quest’anno 46 serate di spettacolo, dal 20 giugno al 31 agosto.
Sotto la direzione artistica di Roberto Napoli e il coordinamento tecnico di Promos, il programma spazia tra concerti musicali, teatro, danza, cabaret, magia, letteratura e stand-up comedy, con eventi per tutti i gusti e tutte le età. La varietà musicale è ampia: dal jazz al pop, dal soul alla musica brasiliana, fino ai musical e alle colonne sonore del cinema. Non mancano il teatro brillante, il vernacolo livornese e i racconti dedicati a personaggi locali.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30, con biglietti a 12 o 15 euro. È possibile prenotare telefonicamente o via WhatsApp al 338-5081221, oppure acquistare i biglietti direttamente all’ingresso (via Ravizza 76, Livorno) un’ora prima dell’inizio.
Tra gli appuntamenti principali:
- Il musical d’apertura (20 giugno) a cura del Musical Show Group;
- Serate di musica vocale, teatro comico e danza mediorientale;
- Tributi a Giorgio Gaber, ai grandi del soul, e al jazz d’oltreoceano con Lino Patruno;
- Spettacoli ispirati a Pirandello, Virginia Woolf e Baricco;
- Serate dedicate alle colonne sonore con Ilio Barontini e altri musicisti;
- Omaggi al beat dei Beatles (Lennon-McCartney), alla canzone napoletana e alla musica brasiliana;
- Grandi nomi del cabaret locale come Paola Pasqui, Claudio Marmugi e Lara Gallo;
- Eventi speciali come il Premio Letterario Città di Livorno, “A Broadway Celebration” e lo spettacolo di flamenco della compagnia La Nueva Luz;
- In chiusura, il secondo volume del tributo ai Beatles e un Pirandello d’autore con “Così è (se vi pare)”.
Per il programma completo e aggiornamenti: www.fondazionetrossiuberti.org